Privacy Policy

Diritti d’autore

L’indirizzo internet del sito è: https://artedibiba.it. L’intero contenuto del sito è di proprietà di Laura Bubani e non può essere utilizzato o riprodotto se non previa autorizzazione scritta. Tutti i diritti sono riservati.

Privacy contatti

Eventuali informazioni personali fornite dagli utenti sono tutelate ai sensi del decreto legislativo n. 196/2003. Coloro che intendano accedere ai propri dati, modificarli o cancellarli possono farne richiesta via e-mail a info@artedibiba.it, specificando “privacy” nell’oggetto del messaggio.

Tipologia dei dati personali raccolti

I dati personali raccolti tramite sito internet riguardano precisamente i dati anagrafici e di contatto, società di appartenenza, nonché il messaggio che il visitatore intende inviare al Titolare.

Finalità del trattamento e base giuridica

I dati personali sono trattati per finalità connesse o strumentali all’attività di artedibiba.it, quali l’archiviazione nei propri database o lo svolgimento di attività di mail marketing.

In particolare:
A. Senza il consenso espresso dell’interessati per:

La ricezione di un messaggio inviato tramite il form “Contattaci”. Al momento della compilazione del form vengono richiesti i dati personali (nome e indirizzo di posta elettronica) con i quali successivamente l’utente sarà identificato al fine di inviare una risposta all’indirizzo email indicato.

B. Con il consenso espresso dall’interessato per l’iscrizione al servizio di newsletter fornito dal Titolare.

Dati di navigazione anonimi

Per consentire l’erogazione dei propri servizi, artedibiba.it utilizza i c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser), che si limitano strettamente alla trasmissione di identificativi di sessione – costituiti da numeri casuali generati dal server – necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
Nell’erogazione di tali servizi non viene fatto uso dei cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale.

Cookie policy

Questo documento contiene informazioni in merito alle tecnologie che consentono a questa Applicazione di raggiungere gli scopi descritti di seguito. Tali tecnologie permettono al Titolare di raccogliere e salvare informazioni (per esempio tramite l’utilizzo di Cookie) o di utilizzare risorse (per esempio eseguendo uno script) sul dispositivo dell’Utente quando quest’ultimo interagisce con questa Applicazione.

Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Per esempio, sebbene i Cookie possano essere usati in browser sia web sia mobili, sarebbe fuori luogo parlare di Cookie nel contesto di applicazioni per dispositivi mobili, dal momento che si tratta di Strumenti di Tracciamento che richiedono la presenza di un browser. Per questo motivo, all’interno di questo documento il temine Cookie è utilizzato solo per indicare in modo specifico quel particolare tipo di Strumento di Tracciamento.

Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento.
Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
In aggiunta a quanto specificato nella descrizione di ciascuna delle categorie di seguito riportate, gli Utenti possono ottenere informazioni più dettagliate ed aggiornate sulla durata, così come qualsiasi altra informazione rilevante – quale la presenza di altri Strumenti di Tracciamento – nelle privacy policy dei rispettivi fornitori terzi (tramite i link messi a disposizione) o contattando il Titolare.

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

  • I dati personali potranno essere comunicati a società controllate e collegate ad artedibiba.it
    I dati non saranno in nessun caso diffusi.
    I dati personali sono trattati nel rispetto delle misure di sicurezza imposte dal Regolamento UE n. 2016/679 al fine di prevenire la perdita dei dati, l’uso illecito o non consentito, ovvero l’accesso non autorizzato.

Accesso ai dati

I soggetti che possono venire a conoscenza dei dati personali dell’utente in qualità di responsabili o incaricati (in base all’Articolo 13 Comma 1 del GDPR) sono:

  • Il Titolare del trattamento
    Il personale del Titolare del trattamento, per l’espletamento delle richieste dell’utente (iscrizione alla newsletter, risposta ad una richiesta di informazioni)I dati potranno essere comunicati a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie ed altri soggetti terzi ai quali la comunicazione sia obbligatoria in forza di legge, ivi incluso l’ambito di prevenzione/repressione di qualsiasi attività illecita connessa all’accesso al sito e/o all’invio di una richiesta.

Conservazione dei dati

I dati personali conferiti tramite sito internet

I dati personali degli utenti del sito che inviano una richiesta di informazioni tramite il modulo di contatto, saranno conservati per i tempi strettamente necessari all’espletamento della richiesta. Al termine saranno eliminati.
I dati raccolti per le attività di iscrizione al servizio di newsletter, saranno inseriti nel database aziendale e conservati per il tempo della durata del servizio, al termine del quale saranno cancellati o resi anonimi entro i tempi stabiliti dalla norma di legge.

Qualora intervenga la revoca del consenso al trattamento specifico da parte dell’interessato, i dati verranno cancellati o resi anonimi entro 72 ore dalla ricezione della revoca.
Ai sensi dell’Art. 13, comma 2, lettera (f) del Regolamento, si informa che tutti i dati raccolti non saranno comunque oggetto di alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.

Diritti dell’interessato

Nella Sua qualità di interessato, ha il diritto di cui all’art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:

  • ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che la riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
  • ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
  • ottenere: a) l’aggiornamento, la rettifica ovvero l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
  • opporsi, in tutto o in parte per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta.

Ove applicabili, Lei ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.

Call Now Button